Accesso

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, tenere traccia della conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Nome utente*
Parola d'ordine*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
E-mail*
Telefono*
Nazione*
* Sono d'accordo con i termini e condizioni e ho letto la privacy policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere con il passaggio successivo

Sei già registrato?

Accesso

Accesso

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, tenere traccia della conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Nome utente*
Parola d'ordine*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
E-mail*
Telefono*
Nazione*
* Sono d'accordo con i termini e condizioni e ho letto la privacy policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere con il passaggio successivo

Sei già registrato?

Accesso

Il Cammino della Transumanza (E-Bike)

0
Patrimonio UNESCO
A partire da590€
Patrimonio UNESCO
A partire da590€
Prenotazione
Informazioni
Nome e cognome*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Sono d'accordo con Termini di servizio e Informativa sulla privacy .
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere con il passaggio successivo
Il tour non è ancora disponibile.

Prenota

Salva nella lista dei desideri

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

160

Perchè prenotare da noi?

  • Il miglior prezzo garantito
  • Assistenza di viaggi H24
  • Tantissime attività


Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci, saremo felici di darti tutte le informazioni che cerchi!

+39 331 852 02 35

booking@abruzzoincoming.it

5 giorni, 4 notti
L'Aquila
L'Aquila
Età minima: 18+
La Transumanza
Percorrere sentieri antichi di oltre 2000 anni è un’esperienza straordinaria…

Percorrere sentieri antichi di oltre 2000 anni è un’esperienza straordinaria… La Transumanza, la migrazione che già nel III secolo a.C. prevedeva lo spostamento di milioni di pecore dall’Abruzzo alla Puglia, regala questa possibilità: dalle pendici del Gran Sasso ci sposteremo lungo la prima parte del Tratturo Magno in totale sicurezza, fra prati, torrenti, chiese di campagna, borghi medievali all’interno dei Parchi Nazionali.

Partenza e arrivo

L’Aquila

Durata soggiorno

5 giorni, 4 notti

Servizi Inclusi

  • 4 Pernottamenti in camera doppia in B&B o similare
  • Colazione
  • Nolo E-bike per l'intero tour
  • Guida cicloturistica per l'intero tour
  • Mappa
  • Assistenza remota per tutto il viaggio

Su richiesta

  • Sistemazione in camera singola
  • Pasti
  • Trasporto a L’Aquila alla fine del Tour
I plus di questo viaggio
  • Un itinerario con una storia millenaria
  • Un viaggio fra tre Parchi Nazionali
  • Non richiede capacità tecnica o allenamento
  • Economico, modulabile su richiesta
  • L’assistenza da parte di chi vive sul territorio
Itinerario

Giorno 1Andiamo.. E’ tempo di migrare…

Arrivo a L’Aquila, sistemazione in struttura prescelta e Briefing tecnico con presa in carico della bicicletta. Sistemazione nella struttura prestabilita e Pernottamento.

Giorno 2Da L’Aquila lungo il Tratturo Magno.

In mattinata partenza dalla Basilica di Collemaggio, tradizionale punto di addio delle famiglie ai pastori in partenza. Si percorrerà la Valle dell’Aterno, sostando nelle zone più interessanti della zona (Fossa, le Grotte di Stiffe). Pernottamento. (Percorso circa 20 Km)

Giorno 3Il Tratturo di Cinturelli.

Giornata dedicata ad affrontare le salite previste nel nostro viaggio: si attraverserà l’antica città romana di Furfo e di Peltuinum, per comprendere la struttura perfettamente organizzata del Tratturo, vero volano economico dell’Italia centro meridionale per un millennio. Pernottamento. (Percorso circa 20 Km, da non perdere Bominaco e Navelli).

Giorno 4Verso il mare…

Passati i valichi di montagna, si percorre la meritata discesa e si raggiunge la valle del Tirino; da qui, le greggi sarebbero passate nella valle del Pescara, per poi giungere al Mar Adriatico e, dopo qualche settimana, al Tavoliere delle Puglie. Pernottamento (Percorso di circa 20 km. Da non perdere Capestrano ed il fiume Tirino)

Giorno 5Si riparte!

Rilascio camere e partenza per rientro in sede.

Mappa

Galleria

Abruzzo Incoming

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Google Analytics
  • Mappe geolocalizzate
  • Video YouTube

Privacy Policy

Utilizzando il nostro servizio, l’utente accetta la raccolta e l’utilizzo delle informazioni per fornire e migliorare il servizio stesso, in conformità con la nostra Informativa sulla privacy.

L’informativa completa può essere consultata al seguente indirizzo: https://abruzzoincoming.it/privacy-policy/

Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi nella nostra Informativa sulla privacy.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando a questo indirizzo:
https://abruzzoincoming.it/cookie-policy/

Google Analytics

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali, raccolti in forma anonima su questo sito, allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali, raccolti in modo anonimo su questo sito per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Mappe geolocalizzate

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo Sito Web e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Video YouTube

YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie riguardo agli Utenti su questa Applicazione, a meno che non riproducano il video.