Non esitare a contattarci, saremo felici di darti tutte le informazioni che cerchi!
+39 331 852 02 35
booking@abruzzoincoming.it
Un progetto di restauro portato avanti da una coppia innamorata dell’Abruzzo, di questo luogo e dell’idea di fare ricettività autentica e di buon gusto. Non un semplice b&b, ma un vero relais, una nobile casa antica ed elegante con i comfort di una “casa domotica”. La struttura conta 5 camere da letto di varie dimensioni con bagno privato e due ambienti comuni a disposizione degli ospiti ed una piscina; alcune stanze conservano ancora gli affreschi dipinti a mano sul soffitto originali del 1800. Su richiesta è possibile effettuare delle degustazioni di vino e di olio di produzione locale ed una passeggiata nei vigneti della proprietà per calarsi a pieno nell’ atmosfera del territorio. A questa struttura abbiamo immaginato di abbinare un’esperienza altrettanto ricercata:
L’ATLANTIDE D’ABRUZZO NEL FIUME PIU’ PULITO D’EUROPA
Antichi mulini sommersi, acque cristalline, una piccola imbarcazione elettrica con fondale trasparente: questi sono gli ingredienti che consentono di ammirare le meraviglie del lago di Capodacqua.
Grazie alla bassa temperatura delle acque intorno ai dieci gradi, potremo scoprire un mondo sommerso, affascinante e misterioso: pesci, piante acquatiche ed un insediamento umano costituito da un colorificio e due mulini affiancati che racchiudono una piazzetta meravigliosa circondata da viottoli di sassi e selciato.
Una meraviglia che non ti aspetti!
Nei dintorni avrete la possibilità di navigare sulle trasparenti acque del fiume Tirino, fare escursioni in E-bike e/o a cavallo, visitare i Borghi medievali del Gran Sasso, esplorare L’Aquila capitale italiana della cultura 2026 e molto altro!
Navelli
3 giorni
A qualche km, l’incantevole e balneabile Lago Sinizzo, ove si specchiano i boschi circostanti e, poco distanti, le imperdibili Grotte di Stiffe, ove si possono ammirare cascate e rapide sotterranee. L’Aquila con il suo centro storico è facilmente raggiungibile con 15 minuti di auto, mentre il Gran Sasso dista poco di più. Per gli amanti del patrimonio culturale, assolutamente da visitare sono il Complesso Monastico di Bominaco e la Chiesa di S. Maria ad Cryptas a Fossa, con splendide pareti affrescate. Amate le alte quote? i Borghi Fortificati di S. Stefano di Sessanio, di Castel del Monte e di Catselvecchio Calvisio vi attendono, dominati da Rocca Calascio, uno dei dieci Castelli più belli del mondo (National Geographic) Volete fare delle passeggiate? gli amanti dei viaggi a piedi, la località si trova lungo i Cammini della Transumanza e della Perdonanza che dal 2020 sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.