Accesso

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, tenere traccia della conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Nome utente*
Parola d'ordine*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
E-mail*
Telefono*
Nazione*
* Sono d'accordo con i termini e condizioni e ho letto la privacy policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere con il passaggio successivo

Sei già registrato?

Accesso

Accesso

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, tenere traccia della conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Nome utente*
Parola d'ordine*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
E-mail*
Telefono*
Nazione*
* Sono d'accordo con i termini e condizioni e ho letto la privacy policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere con il passaggio successivo

Sei già registrato?

Accesso

Il Cammino della Perdonanza (Trekking)

0
Patrimonio UNESCO
A partire da470€
Patrimonio UNESCO
A partire da470€
Prenotazione
Informazioni
Nome e cognome*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Sono d'accordo con Termini di servizio e Informativa sulla privacy .
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere con il passaggio successivo
Il tour non è ancora disponibile.

Prenota

Salva nella lista dei desideri

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

477

Perchè prenotare da noi?

  • Il miglior prezzo garantito
  • Assistenza di viaggi H24
  • Tantissime attività


Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci, saremo felici di darti tutte le informazioni che cerchi!

+39 331 852 02 35

booking@abruzzoincoming.it

6 giorni
L'Aquila
Sulmona
Età minima: 16+
Trekking nel fondovalle del fiume Aterno
L’itinerario proposto unisce i due centri più importanti dell’Abruzzo interno, L’Aquila e Sulmona. Fra incredibili scenari naturalistici scoprirai un percorso ricco di storia e tradizione, ricalcando il cammino di papa Celestino V, rivoluzionario ideatore della Perdonanza, Patrimonio Immateriale dell'Unesco!

Percorrere i 60 km di questo tour significa non solo attraversare il territorio incontaminato di alcuni Parchi (Gran Sasso Monti della Laga, Velino-Sirente, Majella) , ma anche immergersi nella storia, compiendo a ritroso il cammino di Celestino V, divenuto nel 1294 Papa a L’Aquila, nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio che aveva fatto erigere qualche anno prima. Pietro Angelerio dal Morrone si rivelò uomo di spessore ben diverso da quello dipinto da Dante nella Divina Commedia: una volta divenuto Papa realizzò la “sua” rivoluzione allargando i confini dello Stato Pontificio a tutte le classi sociali e concedendo l’assoluzione gratuita dai peccati a tutti i pentiti che, anche se poveri,  avessero oltrepassato la Porta Santa di Collemaggio nella notte fra il 28 ed il 29 Agosto di ogni anno. Nasceva così il Primo Giubileo della storia, quella Festa del Perdono che dal 2020 è divenuta Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO

L’itinerario viene svolto in totale libertà, con la sicurezza di avere già prenotato le strutture ricettive e con il supporto della nostra assistenza nel caso in cui dovessero esserci problemi: il territorio non presenta pericolo alcuno e i nostri uffici sono distanti solo qualche chilometro. La percorrenza media è di circa 15-20 km giornalieri, in modo da permettere ogni giorno una mezza giornata di riposo o di escursione nei dintorni.

In diversi punti e località avrete dei nostri accompagnatori che vi faranno apprezzare ancor meglio questa straordinaria esperienza!

Partenza

L’Aquila

Arrivo

Sulmona

Durata soggiorno

6 giorni

Servizi Inclusi

  • 5 notti in camera doppia in B&B o similare con Prima Colazione
  • Mappa e Roadbook
  • Assistenza Remota per tutto il viaggio
  • Nel primo giorno sono inclusi:Briefing, pranzo al sacco, Visita guidata della Chiesa di Santa Maria ad Criptas a Fossa e cena con i tipici arrosticini
  • Nel secondo giorno sono inclusi:Visita guidata delle Grotte di Stiffe e pranzo degustazione con prodotti tipici
  • Nel terzo giorno sono inclusi:Ingresso e visita guidata della Torre medievale di Beffi e di Goriano, Pranzo
  • Nel quarto giorno sono inclusi:Visita guidata delle Catacombe di Castelvecchio
  • Nel quinto giorno sono inclusi:Visita guidata della città di Sulmona

Su Richiesta

  • Sistemazione in camera singola
  • Pasti
  • Accompagnatore per tutto il tour
  • Trasporto a L'Aquila alla fine del tour
I plus di questo viaggio
  • Un itinerario con una storia millenaria
  • Alle pendici del Sirente-Velino, lungo le antiche vie
  • Non richiede capacità tecnica o allenamento
  • Economico, modulabile su richiesta
  • L’assistenza da parte di chi vive sul territorio
Itinerario

Giorno 1 Si parte!!!

L’Aquila – San Demetrio ne’ Vestini (Km 18 circa). Briefing con nostro personale a L’Aquila; acquisto pranzo al sacco e partenza dalla Basilica di Collemaggio.La Basilica è il tradizionale punto di addio delle famiglie ai pastori in partenza. Si percorrerà la Valle dell’Aterno, passando più volte il fiume. Giunti nel paese di Fossa, assolutamente da non perdere la Chiesa di S. Maria ad Cryptas. Dopo la visita guidata, tempo per il pranzo al sacco nella zona del Ponte Romano. Proseguimento verso San Demetrio dove vi sistemerete in camera. A cena sarete accolti presso una trattoria dove degusterete i famosi arrosticini. Pernottamento. 

Giorno 2Da L’Aquila lungo la Media Valle del fiume Aterno.

San Demetrio ne’ Vestini – Fontecchio (Km 15 circa). Partenza alla volta delle Grotte di Stiffe e visita guidata della cavità, dove si risale a piedi il corso di un fiume sotterraneo incontrando rapide e cascate. Al termine, degustazione di prodotti tipici. Camminando lungo il fiume, ci si addentra nell’area più integra del Parco Regionale. Da non perdere il Ponte Romano di Campana e la visita del Borgo di Fontecchio. Qui verrete accolti presso un B&B. Pernottamento.

Giorno 3Il Parco Regionale del Sirente Velino.

Fontecchio – Goriano Valli (Km 16 circa). Piccoli borghi punteggiano la valle, interamente coperta da boschi, antiche torri medievali da cui ammirare panorami mozzafiato si alternano a resti di ponti romani che interrompono il corso del fiume. Potrete effettuare il pranzo presso la Torre di Beffi dove vi incontrerete con Luca che vi condurrà fino ai resti del Ponte Romano, durante il percorso vi parlerà della fauna locale, della possibilità di trovare segni della loro presenza e della funzione delle torri fino alla Torre circolare  di Goriano Valli. Al termine dell’escursione Luca vi ospiterà presso il suo delizioso B&B. Pernottamento 

Giorno 4Nel cuore del Parco

Goriano Valli – Corfinio (Km 25 circa). La valle dell’Aterno si stringe sempre di più, fino a diventare uno stretto budello scavato dalle acque. Giunti a Castelvecchio Subequo verrete condotti nelle Catacombe, un piccolo cimitero cristiano ipogeo del IV-VII sec. situato nel suburbio dell’antica città di Superaequum. Vi inoltrerete nei cunicoli con i loculi e le iscrizioni funerarie, preziose testimonianze che ci parlano della prima diffusione del Cristianesimo in Abruzzo. Da Castelvecchio potrete decidere di percorrere a piedi la strada fino a Raiano (Km 10 circa) oppure prendere il treno per raggiungerla. 

A Raiano potrete visitare l’affascinante Eremo di San Venanzio arroccato sul fiume e, poco distante, Corfinio, la più antica Capitale d’Italia. Qui sarete accolti da Alessandro presso il suo B&B. Pernottamento

Giorno 4Nel cuore della Valle Peligna

Corfinio – Sulmona (Km 12 circa). Siamo ormai nel cuore della Valle Peligna, con Sulmona  al centro. La città, patria di Ovidio poeta dell’amore e dei confetti famosi in tutto il mondo, vi attende una visita guidata, del suo delizioso ed elegante centro storico, dove potersi finalmente riposare e rilassare dopo le fatiche del viaggio. Potrete effettuare una visita al Museo dell’Arte e della Tecnologia Confettiera presso lo stabilimento Pelino. Al termine troverete ad accogliervi un piccolo e famigliare hotel.

Giorno 6Sulmona

Finalmente, Sulmona! La città di Ovidio poeta dell’amore e dei rinomati confetti. Da non perdere il centro storico di Sulmona. Rilascio camere e partenza per rientro in sede.

Mappa

Galleria
5 viaggiatori stanno prendendo in considerazione questo tour adesso!

Abruzzo Incoming

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Google Analytics
  • Mappe geolocalizzate
  • Video YouTube

Privacy Policy

Utilizzando il nostro servizio, l’utente accetta la raccolta e l’utilizzo delle informazioni per fornire e migliorare il servizio stesso, in conformità con la nostra Informativa sulla privacy.

L’informativa completa può essere consultata al seguente indirizzo: https://abruzzoincoming.it/privacy-policy/

Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi nella nostra Informativa sulla privacy.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando a questo indirizzo:
https://abruzzoincoming.it/cookie-policy/

Google Analytics

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali, raccolti in forma anonima su questo sito, allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali, raccolti in modo anonimo su questo sito per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Mappe geolocalizzate

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo Sito Web e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Video YouTube

YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie riguardo agli Utenti su questa Applicazione, a meno che non riproducano il video.